PILLOLE QUOTIDIANE DI CONSAPEVOLEZZA PER AFFRONTARE LA PAURA - Giorno 2: Fare Radici
- Doriana Guglielman
- 27 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Questa meditazione oltre a calmare la mente e affinare la concentrazione, ha lo scopo di combattere quegli automatismi che creano stress e favoriscono la comparsa di problematiche ben più estese, come ansia, paura, insicurezza relazionale e bassa autostima.
Quando sperimentiamo un’emozione forte, la mente è agitata come la cima di un albero nella tempesta, se concentri l’attenzione sulla cima dell’albero vedrai le foglie e i rami che ondeggiano violentemente e l’albero ti apparirà molto vulnerabile, come se dovesse spezzarsi. Se invece porti l’attenzione verso il basso, al tronco, vedi che lì non c’è molto movimento. Vedi la stabilità dell’albero, ti rendi conto che l’albero è profondamente radicato nel terreno ed è in grado di sopportare e superare la tempesta. Ha fatto radici solide e forti.
· Quindi mettiamoci seduti in una posizione comoda per noi. Poggiamo bene i piedi per terra, percepiamo bene il contatto con il pavimento. Con le parti del corpo che sono in contatto con esso.
· Cominciamo nel fare dei respiri profondi, inspirando dalle narici. E concentrandoci solo su quello.
· Pian piano portiamo la nostra attenzione verso il basso, all’addome, a concentrate tutta l’attenzione sull’aria che gonfia e sgonfia la pancia. Inspirando noti l’addome che si gonfia ed espirando noti l’addome che si sgonfia.
· Ed ogni volta che arriva un pensiero (ed è inevitabile che succeda) riporta la tua attenzione al respiro.
· Non preoccuparti se la tua mente continua a vagare tra mille preoccupazioni, programmi o idee. E' normale che sia così. Ogni volta che te ne accorgi, ritorna al respiro.
Qualche minuto di questo semplice esercizio è già efficace per farti sentire più 'connesso' con te stesso e più rilassato.

“E ricorda l’unica cosa di cui essere consapevoli è che un’emozione è solo un’emozione, e che tu sei molto di più di una semplice emozione.” (Thich Nhat Hanh)





Commenti